Ludovico Cardi (Il Cigoli)
Il più gentile fra i pittori
Puntata 16 - 16 - Novembre 2009
Durata: 27'09" [/align]
La sedicesima puntata di Finestre sull'Arte è dedicata a uno degli artisti più versatili che la storia dell'arte abbia conosciuto: Ludovico Cardi detto "il
Cigoli" dal luogo in cui nacque nel 1559. Pittore ma anche scultore, architetto, scenografo, fine intellettuale: di lui si ricorda anche la famosa amicizia
con Galileo Galilei, un'amicizia che fu di grande stimolo per entrambi. La pittura del Cigoli si forma in ambito manierista per poi sconfinare nel barocco,
seguendo una linea evolutiva che non è mai costante, che è in linea con i risultati più moderni ma che talvolta si ferma per guardare all'indietro. Scopriamo
insieme a Ilaria e Federico un artista che vale la pena di conoscere meglio!
L'opera
Fuga in Egitto, 1608 ca.; olio su rame, 51 x 37 cm; Montpellier, Musée Fabre.
Pittore, scultore e architetto italiano (Castelvecchio di Cigoli 1559-Roma 1613). Più noto come pittore, fu allievo di A. Allori; il Buontalenti
l'avviò all'architettura. Subì gli influssi del Pontormo e del Correggio. Amico del Pagani, con lui tentò di riformare la pittura del tardo Cinquecento
toscano. Le sue prime opere compiute nel periodo 1584-90 – dall'affresco con la Vestizione di S. Vincenzo Ferreri (chiostro grande di S. Maria Novella a
Firenze) al Noli me tangere di S. Miniato, alla Resurrezione della Pinacoteca di Arezzo – rivelano un gusto barocco sensibile agli aggiornamenti del
manierismo e del postmanierismo. Dal 1592 si presenta come l'uomo nuovo della pittura toscana, impegnato con spirito moderno ad allargarne gli schemi
manieristici. La Trinità di Santa Croce a Firenze risulta essere il suo primo capolavoro; ne seguono altri nei quali spesso sono individuabili influssi
veneti, come Eraclio che porta la Croce (1594, chiesa di S. Marco a Firenze), Annunciazione (1595, chiesa dei Cappuccini di Montughi), Madonna del Rosario
(chiesa dei SS. Jacopo e Filippo di Pontedera), S. Pietro Martire (1598, S. Maria Novella a Firenze). Il viaggio a Roma compiuto verso la fine del secolo lo
porta ad accostarsi ai Carracci e ai moduli caravaggeschi (Deposizione della chiesa di S. Agostino a Colle di Valdelsa; S. Girolamo nello studio per S.
Giovanni dei Fiorentini a Roma e il S. Pietro dell'Accademia di Belle Arti di Carrara: tre dipinti datati 1599). La sua attività di architetto si esplicò
soprattutto a Firenze. Tra le sue opere fiorentine vanno ricordate: la cappella del Sacramento in S. Marco, la facciata del palazzo Rinuccini e la Cappella
Maggiore di S. Felicita.
Opere citate nella trasmissione:
Martirio di san Lorenzo (1590; Figline Valdarno, Museo della Collegiata)
Deposizione (1579; Firenze, Uffizi)
Annunciazione (1580 ca.; Figline Valdarno, Villa di San Cerbone)
Miracolo della Mula (1597; Cortona, San Francesco)
Stimmate di san Francesco (1596-97; Firenze, Uffizi)
San Francesco in meditazione (1596-97; San Pietroburgo, Hermitage)
San Mercuriale e il drago (1604-05; Forlì, San Mercuriale)
Annunciazione (1595-1601; Firenze, San Francesco a Montughi)
Vestizione di Cosimo I a Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano (1604; Pisa, Santo Stefano dei Cavalieri)
San Girolamo (1603; Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa)
Ecce Homo (1607; Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti)
Immacolata concezione (1612; Roma, Santa Maria Maggiore)
Lo scorticato - bronzo di Giovan Battista Faggini, copia dell'originale in cera di Ludovico Cardi (1678; Firenze, Museo del Bargello)
Sacrificio di Isacco (1606-09 ca.; Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti)
Deposizione (1607; Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti)
Fuga in Egitto (1608 ca.; Montpellier, Musée Fabre)
Altre Immagini
Web Gallery of Arts: un paio di affreschi della Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio;
Pinacoteca di Città di Castello: opere conservate nella pinacoteca;
Archivio Segreto Vaticano: affreschi della Sala della Meridiana nella Torre dei Venti al Vaticano.
Relazioni
Allievo di: Alessandro Allori - Bernardo Buontalenti
Guardò a: Santi di Tito - Correggio - Tiziano - Pontormo - Rosso Fiorentino - Ludovico Carracci
Maestro di: Domenico Fetti - Aurelio Lomi - Gherardo Silvani - Sigismondo Coccapani - Giovanni Bilivert
Guardarono a lui: Jacopo Vignali - Domenico Cresti detto il Passignano - Cristofano Allori - Giovanni Antonio Lelli - Giovanni Battista Crespi detto il
Cerano - Giovanni Francesco Guerrieri - Gregorio Pagani - Matteo Rosselli - Orazio De Ferrari
Principali mecenati e committenti: famiglia Serristori - famiglia Medici - Massimo Massimi
Libri
- Novella Barbolani di Montauto, Miles Chappell, Figline, il Cigoli e i suoi amici, catalogo della mostra, Edizioni Polistampa, 2008.
Musei
- Firenze, Galleria degli Uffizi
- Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti
- Firenze, Galleria Corsini
- Firenze, Museo del Bargello
- Firenze, San Francesco a Montughi
- Figline Valdarno (FI), Villa di San Cerbone
- Figline Valdarno (FI), Museo della Collegiata
- Cortona (AR), San Francesco
- Forlì, San Mercuriale
- Pisa, Santo Stefano dei Cavalieri
- Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte
- Pistoia, Museo Civico
- Roma, Santa Maria Maggiore
- New York, Metropolitan Museum
- San Pietroburgo, Hermitage
- Montpellier, Musée Fabre
I libri e i musei indicati nella pagina non vogliono fornire un panorama esaustivo sull'artista ma sono indicativi per poter approfondire i contenuti della
trasmissione.
Ringraziamenti
Un ringraziamento particolare ed affettuoso deve essere rivolto all'intera equipe diFinestre Sull'Arte per il fantastico lavoro che
svolge e che ci da l'opportunità di porlo all'attenzione di tutti gratuitamente[color]
TNTVILLAGE.SCAMBIOETICO.ORG